

Se stai cercando un posto in cui rallentare davvero, staccare dalla frenesia e semplicemente vivere — vieni nel Salento.Questo angolo meridionale della Puglia non offre una lista di «must see», ma ti regala la sensazione di essere entrato in un film sull’Italia più autentica.
Perdersi… con intenzione
Il Salento non è fatto per itinerari rigidi. È fatto per camminare senza meta. Per lasciare che la polvere dei secoli si posi sui tuoi sandali e che il cuore si innamori del silenzio dei vicoli assolati:
Lecce — facciate barocche illuminate da una luce calda, la quiete di Piazza Duomo.
Otranto — profumo di agrumi, il suono delle onde e bambini che giocano a pallone sulla spiaggia.
Gallipoli — espresso del mattino, barche che rientrano la sera con il pesce fresco, antiche chiese.
Tricase e Castro — vicoli nascosti, scogliere, e un mare turchese così bello da sembrare irreale.
E gli uliveti che cantano di cicale nelle sere d’estate…


Ogni strada qui porta alla pace.
Ulivi tortuosi, muretti a secco e silenzi che sanno di calore estivo e di sale sulle labbra.
Fermati in una masseria — un’antica casa di campagna — e assaggia una crostata di fichi appena raccolti.
Non è un hotel. È un’esperienza.
Mare… Calore… Quietudine…
Luglio e agosto. L’aria vibra. Il caldo avvolge tutto.
E tu non vai in spiaggia, vai sugli scogli — lì dove il mare ti salva. Fresco, limpido, turchese. L’acqua accarezza la pelle, il sale resta sulle labbra.
Poi — una doccia all’aperto, un pranzo leggero (pasta fredda, limonata con menta), e infine — il sacro pisolino del sud.
Qui la siesta non è un lusso. È saggezza.
Dove nuotare:
Torre Sant’Andrea — spiagge rocciose di straordinaria bellezza. Perfette per adulti.
Castro Marina — spiaggia con ciottoli lisci. Atmosfera rilassante. Ideale per famiglie con bambini dai 5 anni in su. Consigliata la gita in barca lungo la costa.
Ponte Ciolo — una delle viste più spettacolari del Salento. Dal ponte: scogli alti e mare blu intenso. Ideale per tuffi e adatto anche alle famiglie.
Piscina di Marina Serra — piscina naturale tra le rocce. Perfetta per bambini.
Acqua Viva — una gemma naturale. Prende il nome dalle sorgenti d’acqua dolce che rinfrescano nei giorni più caldi.
Li Foggi — spiaggia protetta con sabbia bianca e mare cristallino. Ottima per famiglie.
Baia del Mulino Bianco — caletta selvaggia e tranquilla, perfetta per escursioni in primavera e autunno. D’estate si raggiunge solo in barca (noleggiabile a Otranto).
Torre Guaceto — riserva marina protetta, acque trasparenti e biodiversità straordinaria. Una delle tre migliori d’Europa.




Tutto il meglio
da assaporare nel Salento:
Polpo alla pignata — polpo cotto lentamente con patate e pomodori.
Frise — pane secco ammorbidito e condito con pomodori e olio d’oliva.
Ricci di mare — ricci freschi, da gustare con pane e un bicchiere di vino bianco.
Caffè con latte di mandorla — espresso con latte di mandorla e ghiaccio.
Pasticciotto — dolce tipico con ripieno caldo di crema.
Zuppa di pesce — zuppa profumata di mare e tradizione.



E naturalmente — un bicchiere di Primitivo al tramonto.
Lascia che il calore ti attraversi il corpo…
Lascia che i pensieri rallentino, al ritmo della quiete del sud…
Lascia che il
canto delle cicale in una sera d’agosto resti per sempre con te…
Assapora ogni
momento della tua estate in Salento, come fanno i locali.
Non si lascia mai davvero il Salento.Resta dentro di te. Come una lettera profumata di rosmarino e brezza marina.
Vuoi portare con te questa estate?
Prenota un servizio fotografico in Puglia — ti aiuterò a custodire la luce, il mare, il sapore di questo momento.
Guarda le foto e prenota la tua sessione.